Mangano Galleria d'Arte

Passione per l'Arte Moderna e Contemporanea, prima come collezionisti, ora proponiamo ciò che ci piace e opportunità di investimento nel mondo dell'Arte.

"Osservando l’evoluzione dell'arte contemporanea, mi colpisce come gli artisti di oggi continuino a esplorare e raccontare la profondità dell’animo umano, confrontandosi con le sfide e le trasformazioni della nostra società. Le tecniche si evolvono, i linguaggi si ampliano, ma la capacità dell'arte di cogliere l’essenza delle emozioni e di raccontare la realtà umana resta immutata, potenziata dalla continua innovazione.

La mia passione per l’arte nasce proprio da questa costante ricerca verso il nuovo, da un profondo interesse per le forme di espressione contemporanea che raccontano il nostro tempo. Ho scelto di concentrarmi principalmente sugli artisti contemporanei e emergenti (soprattutto italiani), perché credo fermamente che un vero artista sia sempre in grado di produrre opere straordinarie. La mia visione è che una galleria giovane debba essere il riflesso di un'energia altrettanto giovane, pronta ad accogliere visioni innovative e nuove sensibilità.

La Galleria Mangano nasce con l'intento di dare spazio a queste voci innovative e promettenti, a volte poco comprese o sottovalutate. In Italia, purtroppo, non esiste una politica che valorizzi pienamente l'arte contemporanea, e il commercio di opere d’arte è spesso ostacolato da dinamiche che non agevolano i giovani artisti o le gallerie indipendenti. Nonostante questo, sono convinto che l’arte possa e debba essere un potente veicolo di educazione, di crescita e di sensibilizzazione per la società. L'arte non è solo un bene commerciale, ma uno strumento per comprendere meglio il mondo in cui viviamo, per interrogarsi sulle nostre sfide e sulle nostre contraddizioni.

Il messaggio che voglio trasmettere attraverso la mia galleria è che l'arte contemporanea ha una forza educativa straordinaria. È un ponte tra il presente e il futuro, capace di stimolare la riflessione, di spingere a guardare oltre le apparenze e di far crescere una nuova sensibilità culturale. In questo spazio, voglio che l’arte parli e faccia parlare, che diventi un punto di incontro per chi ha la curiosità di scoprire le nuove idee, i nuovi linguaggi e le nuove visioni del mondo."

Pierpaolo Mangano

La "Mangano Galleria d'Arte" nasce nel 2018 a Cremona dal fondatore e collezionista Pierpaolo Mangano che dopo anni di esperienza imprenditoriale, approda alla realizzazione del suo sogno, aprire una galleria d’arte nella propria città: “mi piacerebbe far passare il concetto che l’arte contemporanea possa essere veicolo di educazione... nonostante in Italia non ci sia una politica che valorizzi l’arte o ne faciliti il commercio, anzi tutto il contrario. Sono dell' idea che una galleria giovane debba avere cose giovani. Il messaggio che voglio trasmettere è che un artista è sempre un precursore e che produce cose incredibili!”.

La prima sede era sita nel centro di Cremona, in via Gramsci e l'attività era concentrata nel diffondere la propria collezione partecipando alle varie fiere d'arte sul territorio nazionale.

La nuova sede di via Grado, i cui spazi si sviluppano con ampie vetrate intorno ad un cortile centrale, è il compimento di un progetto studiato per anni.

La Galleria d'Arte Mangano gestisce collezioni private attraverso un approccio nuovo alla comunicazione, che procede verso il digitale e si propone sul mercato come punto di riferimento per collezionisti del mondo dell’Arte ambiziosi di voler prendere parte ad un collezionismo ricercato e di Qualità.

Grazie a numerose collaborazioni con esperti del settore, la società offre inoltre servizi specializzati di consulenza, investimenti e valutazione di opere d'Arte, puntando sempre sull' acquisizione di lavori di qualità con provenienze altamente attendibili.

La Galleria Mangano ha nella sua mission la valorizzazione dei talenti emergenti italiani, che sono presentati durante l'anno con progetti specifici e selezionati.

Gianluca Mangano, il fratello, è il curatore della galleria che si interfaccia direttamente con gli artisti. Entrambi i fratelli ereditano la passione per l’arte contemporanea dal padre Eugenio Mangano, da sempre abile collezionista, l’anima della Galleria Mangano.