GIUSEPPE GRADELLA

Giuseppe Gradella è un fotografo mantovano. Laureato in architettura e formato, già durante il suo percorso universitario, nel campo della storia dell'arte, ha svolto la professione di architetto prima di fare della fotografia la propria principale forma espressiva. I temi dei suoi lavori spaziano dall’architettura al prodotto, passando per la moda e la regia fotografica in produzioni video, per concentrarsi sul ritratto. La sua ricerca si manifesta in una composizione rigorosa ed una attenzione maniacale allo spazio e alla luce. L’interesse per l’estetica caratterizza la sua fotografia attraverso un forte senso di presenza, sia essa quella del soggetto umano o quella imponente della costruzione. Il suo stile è riconoscibile dalla forte impronta artistica, e da una distanza necessaria che tende a mantenere tra sé ed i protagonisti dei suoi lavori. Uno spazio che può essere vitale, sicuro; ma anche un agio che può essere sinonimo della ricerca di un confronto, di una riflessione. Non è casuale che le persone da lui ritratte non siano accomunate da tratti somatici, bensì da un’espressione del volto che rimanda ad un pensare profondo. Ha all’attivo esposizioni a Mantova, Firenze, Milano, Roma, Matera, Parigi, New York, Londra, Parnu, Sapporo, Venezia, Madrid. Collabora con editori quali Cultura Inquieta, Condé Nast, Le Figaro. I suoi scatti sono diventati copertine di romanzi e riviste di settore. Organizza workshop di fotografia e collabora con il mondo dell'arte, curando cataloghi per artisti e mostre e fotografando opere del passato. Soprattutto quelle legate al Rinascimento della sua città. Il suo studio si trova attualmente a Mantova.

RkJQdWJsaXNoZXIy MjU1NDQ=